Atlantis A02-PL303-WN Manual de usuario

Busca en linea o descarga Manual de usuario para Redes Atlantis A02-PL303-WN. Untitled - Atlantis Land Manual de usuario

  • Descarga
  • Añadir a mis manuales
  • Imprimir

Indice de contenidos

Pagina 2

10 Il throughput reale minimo è funzione di differenti fattori (non ultimo la distanza reale) e pertanto risulta non garantibile a priori. Tutte

Pagina 3

11 La ringraziamo per aver scelto un prodotto Atlantis. Questa manuale fornisce una panoramica per una rapida installazione del prodotto (nella

Pagina 4

12  Protocollo TCP/IP installato in ogni PC  Un browser WEB quali Internet Explorer 5.0 o superiore, Netscape Navigator 6.0 o superiore

Pagina 5

13 E’ opportuno non smontare frequentemente l’apparato al fine di evitare rotture meccaniche del dispositivo di inserzione della spina. Pre

Pagina 6

14 4. LED NetPower WN dispone di 4 LED, 1 bottone WPS ed un bottone SYNC, tasto di reset ed una porta Ethernet. LED INFORMAZIONE WLAN Acceso verde

Pagina 7

15 elettrica. Lampeggiante durante la fase di associazione (premere il bottone SYNC) ETH Acceso quando collegato ad un apparato ethernet. Lampeggian

Pagina 8

16 5. Cablaggio Anzitutto, per la configurazione del dispositivo, collegare la porta RJ45 al PC (da cui si intende effettuare la configurazione

Pagina 9

17 6. Settaggi di DEFAULT Prima di iniziare la configurazione del dispositivo è necessario conoscere quali siano i settaggi di default. Lasciando

Pagina 10

18 Google Chrome  Avviare il browser Google Chrome.  Cliccare sull’icona e selezionare la voce Opzioni.  Selezionare la scheda Roba da Sm

Pagina 11 - 1. Introduzione

19 Configurazione del PC in Windows Vista  Andare su Start poi Pannello di Controllo (cliccare sulla voce Visualizzazione classica) e

Pagina 12

2 ITALIANO Questo prodotto è coperto da garanzia Atlantis della durata di 2 anni. Per maggiori dettagli in merito o per accedere alla docum

Pagina 13

20 Lasciare vuoto il campo DHCP Client ID.

Pagina 14

21 9. Configurazione via WEB Digitare nel browser web il seguente indirizzo IP: http://192.168.1.251 e premere il tasto invio. Utilizzare

Pagina 15

22  LAN Settings [LAN]  Wireless Settings [Basic, Security, Advanced, WPS, VLAN, Station List]  PowerLine Settings [Status, Privacy, QoS] 

Pagina 16 - 5. Cablaggio

23 Il WEP viene oggi considerata non come assolutamente sicura e pertanto laddove possibile si consiglia l’uso del WPA.

Pagina 17 - 6. Settaggi di DEFAULT

24 9.1 Status -> Status In questa sezione, sarà possibile visualizzare tutti i dettagli relativi alle configurazioni dell’apparato. SYSTEM INFO

Pagina 18 - 8. Configurazione del PC

25 LAN PARAMETRO SIGNIFICATO LAN IP Address Indica l’indirizzo IP primario associato al dispositivo. LAN Netmask Indica la maschera di rete ass

Pagina 19

26 9.2 Status -> Statistics MEMORY PARAMETRO SIGNIFICATO Memory Total Indica il valore totale della memoria disponibile (in Bytes). Memory Left

Pagina 20

27 9.3 LAN Settings -> LAN LAN SETUP PARAMETRO SIGNIFICATO IP Address Inserire l’indirizzo IP primario che si desidera assegnare all’app

Pagina 21 - 9. Configurazione via WEB

28 configurare i parametri relativi oppure Disable nel caso in cui tale funzionalità non sia necessaria. UPnP Abilita (Enable) o disabilita (Dis

Pagina 22

29 maniera statica quando la richiesta viene fatta da un determinato Mac Address).

Pagina 23

3 INDICE 1. Introduzione ... 11 1.1 Requisiti di sistema ...

Pagina 24 - 9.1 Status -> Status

30 9.4 Wireless Setting -> Basic WIRELESS NETWORK PARAMETRO SIGNIFICATO Wireless Service Permette di abilitare/disabilitare il modulo radi

Pagina 25

31 dialogare con dispositivi basati sui precedenti standard IEEE 802.11b/g, escludendo di fatto la comunicazione con i client più re

Pagina 26 - 9.2 Status -> Statistics

32 che desideri collegarsi alla rete fornita da NetPower 303 WN deve conoscere preventivamente l’SSID della stessa. Country Region Viene m

Pagina 27 - 9.3 LAN Settings -> LAN

33 Il range di frequenze radio usate dalle apparecchiature Wireless IEEE 802.11n/g/b è suddiviso in “canali”. Il numero di canali

Pagina 28

34 WDS La tecnologia WDS (Wireless Distribution System) permette di mettere in comunicazione 2 o più punti di accesso, in modo da

Pagina 29

35 WDS->Lazy Mode In questa modalità, eventuali apparati WDS remoti vengono automaticamente rilevati. L’AP funziona contemporaneamente i

Pagina 30

36 WDS->Bridge Mode tale modalità, il NetPower 303 WN funzionerà in modalità bridge, stabilendo un collegamento wireless con altri

Pagina 31

37 Encryption Key (in Wireless Security) Inserire la chiave precondivisa da utilizzare per l’autenticazione e la crittografia dei dati. WDS->

Pagina 32

38 9.5 Wireless Setting -> Security In questa sezione, è possibile configurare la policy di sicurezza che si desidera applicare alla

Pagina 33

39 WEP (Wired Equivalent Privacy) L’algoritmo di sicurezza WEP è un algoritmo di crittografia ed autenticazione a chiave statica. Basato

Pagina 34

4 A.1.1 LED Power ... 64 A.1.2 LED LAN ...

Pagina 35

40 Si ricorda che esistono alcune limitazione in merito alla lunghezza delle chiavi utilizzabili dall’algoritmo WEP. Riportiamo di

Pagina 36

41 WPA-PSK/WPA2-PSK (Wifi Protected Access) L’algoritmo di sicurezza WPA è un algoritmo di crittografia ed autenticazione a chiave dinami

Pagina 37

42  WPA/WPA2 con RADIUS: Permette di utilizzare un server Radius (si veda il paragrafo seguente). WPA Algorithms Selezionare l’algoritmo da ut

Pagina 38

43 WPA/WPA2 with RADIUS Un server Radius viene utilizzato per autenticare un client e reinviargli i parametri per l’accesso al network wir

Pagina 39

44 senza fili e senza fili accesso punti cache i risultati delle 802.1X autenticazioni. Di conseguenza, l'accesso è molto più veloce qua

Pagina 40

45 Access Policy In questa sezione, è possibile definire una policy di filtraggio a livello MAC, cosi da inibire l’accesso alla rete da parte di d

Pagina 41

46 9.6 Wireless Setting -> Advanced In questa sezione, è possibile configurare alcuni parametri avanzati, utilizzati per le operazioni di “fine-

Pagina 42

47 WI-FI MUltimedia PARAMETRO SIGNIFICATO WMM Abilitando questa caratteristica è possible per controllare la priorità di accesso di 4 categor

Pagina 43

48 9.7 Wireless Setting -> WPS Il prodotto supporta pienamente le specifiche Wi-Fi Protected Setup, al fine di consentire una semplic

Pagina 44

49 WPS PIN Setup (Enrollee o Registar Mode) 1. Identificare il codice WPS PIN sul client wireless che si desidera associare al prodotto.

Pagina 45

5 AVVERTENZE Abbiamo fatto di tutto al fine di evitare che nel testo, nelle immagini e nelle tabelle presenti in questo manuale, nel software

Pagina 46

50 WPS Button Setup 1. Premere il pulsante WPS posto sulla parte superiore del NetPower 303 WN; il led Wireless comincerà a lampeggiare in m

Pagina 47

51 9.8 Wireless Setting -> VLAN Spuntare Enable, per attivare la funzionalità VLAN. E’ possibile associare ad ogni SSID un valore (nel campo VL

Pagina 48

52 VLAN ESEMPIO Si voglia effettuare il seguente esempio di configurazione. Si voglia permettere ai soli client connessi all’SSID 1 di accedere al s

Pagina 49

53 9.9 Wireless Setting -> Station List Wireless Parametro Descrizione MAC Address Indica l’indirizzo MAC associato ad ogni indirizzo IP contenu

Pagina 50

54 9.10 PoweLine Settings -> Status Local Device PARAMETRO SIGNIFICATO Model Name Indica il modello di chipset utilizzato dal dispositivo. Firmw

Pagina 51

55 9.11 PoweLine Settings -> Privacy Introdurre la password di rete della sezione Powerline del dispositivo e cliccare su Apply. Questa

Pagina 52

56 9.12 PoweLine Settings -> QoS In questa sezione è possible configurare il QoS del dispositivo. In talune applicazioni è possibile che al power

Pagina 53

57 Nella figura seguente al PowerLine sono collegati 2 apparati (tramite uno switch). L’apparato con MAC 00:56:78:AF:56:05 avrà bassa priorità, ment

Pagina 54

58 9.13 Administration -> Management Al fine di prevenire accessi non autorizzati all’interfaccia di configurazione del prodotto, è nec

Pagina 55 - PowerLine

59 9.14 Administration -> Firmware Upgrade Per effettuare l’upgrade del firmware del dispositivo è necessario anzitutto scaricare dal sito www.at

Pagina 56

6 riconoscimento. Dopo l’installazione, la periferica è stata trovata conforme ai seguenti standard: EN 300.328(radio), EN 301 489-1, EN 3

Pagina 58

61 9.15 Administration -> Settings Management NetPower 303 WN consente di effettuare un backup (ripristino) sul (dal) disco fisso del vostro PC

Pagina 59

62 9.16 Administration -> Restart Se per necessità si desidera reimpostare il NetPower 303 WN con la configurazione di default (perdendo tutt

Pagina 60

63 10. Supporto Per qualunque altro problema o dubbio sul funzionamento del prodotto, è possibile contattare il servizio di assistenza tecnica Atlan

Pagina 61

64 APPENDICE A: Troubleshooting Questo capitolo illustra come identificare e risolvere eventuali problemi sul NetPower 303 WN. A.1 Utilizzare i LED

Pagina 62

65 2 I parametri di default per l’accesso alla configurazione del Router ADSL sono: Indirizzo IP:192.168.1.251 Username: admin Password: at

Pagina 63 - 10. Supporto

66 4 Valutare l’ipotesi di utilizzare la funzionalità WDS per estendere la portata (si consulti il manuale per ulteriori dettagli). A.5 W

Pagina 64 - APPENDICE A: Troubleshooting

67 Steps Risposta Cos’è un decibel? Il deciBel è un’unita misura relativa che esprime un rapporto fra 2 valori. E’ importante sottolineare

Pagina 65

68 densità di potenza irradiata dall'antenna in esame nella direzione di massima direttività (P 2) e la densità di potenza che i

Pagina 66

69 soltanto 3 dei 13 canali disponibili. E’ consigliabile mantenere una distanza di 5 canali tra due utilizzati (es. AP1-canale 1, AP2-cana

Pagina 67

7 Importanti informazioni per il corretto riciclaggio/smaltimento di questa apparecchiatura Il simbolo qui sotto indicato, riportat

Pagina 68

70 Sicurezza L’Access Point offre funzionalità di crittografia WEP fino a 128 bit, ciò provvede a rendere sicure le trasmissioni dati wireless. L’ut

Pagina 69

71 rendere sicura la comunicazione HomePlug. Il supporto dell’AES 128 bit rende le comunicazioni estremamente sicure. Il dispositivo è i

Pagina 70

72  TV LCD/Plasma di ultima generazione  In generale ad ogni dispositivo con porta Ethernet. Alla luce di quanto detto è dunque possibil

Pagina 71

73 L’AES a 128 bit è realmente sicuro? Senza dubbio la soluzione è decisamente sicura benché violabile con un attacco a Forza Bruta. L

Pagina 72

74 NetPower è in grado di trasferire simultaneamente Video, Dati e Voce? Si, NetPower 302AV supporta il “Triple Play” e pertanto è adatto

Pagina 73

75 APPENDICE B: PowerLine NetPower 303 WN può essere messso in comunicazione (per la parte pwerline) con un altro dispositivo identico oppure un sem

Pagina 74

76 Scenari Applicativi Scenario 1: Un NetPower (chiameremo A) vuole creare una rete con una password private con un altro Net Power (chiamer

Pagina 75 - APPENDICE B: PowerLine

77 Scenario 3: Un NetPower (chiameremo A, appartenente ad un gruppo AD) vuole associarsi ad una rete composta da 2 Net Power 302AV (chiam

Pagina 76 - Scenari Applicativi

78 APPENDICE C: WPS (Wi-Fi Protected Setup) WPS (Wi-Fi Protected Setup) è un insieme di specifiche mirate a facilitare notevolmente le

Pagina 77

79 sincronizzazione tra AP e client Selezione della rete a cui connettersi Inserimento della chiave di sicurezza per la connessione de

Pagina 78

8 1 Il distributore non sarà tenuto a ritirare l'apparecchiatura elettronica qualora vi sia un rischio di contaminazione del personale incar

Pagina 79

80 APPENDICE D: Connessione usando il Client di Windows In Windows XP/Vista e 7 è incluso un client che permette la gestione di un ada

Pagina 80 - Windows 7

81 Windows VISTA  Cliccare sull’icona di rete posizionata sulla System Tray (vedi immagine) e selezionare l’opzione Centro connessioni di r

Pagina 81 - Windows VISTA

82 Windows XP  Fare doppio click sull’icona di rete posizionata sulla System Tray (vedi immagine).  Selezionare l’SSID della rete

Pagina 82 - Windows XP

83 APPENDICE E: Universal Plug’n’Play (UPnP) Grazie alla funzionalità UPnP è possibile configurare facilmente tutte quelle applicazioni ch

Pagina 83

84 Scegliendo proprietà e poi impostazioni è possibile impostare le configurazioni necessarie all’uso dell’UPnP. Basterà premere agg

Pagina 84

85  Scegliere il protocollo tra UDP o TCP. Premendo OK il protocollo UPnP dialogherà col WebShare 141W Modem/Router . In questa modalità è p

Pagina 85

86 APPENDICE F: Rete Wireless Introduzione alla rete Wireless Questa sezione presenta la Wireless Lan e alcune configurazioni di base. U

Pagina 86 - APPENDICE F: Rete Wireless

87 La stazione A invia dei dati al Router ADSL ma nel mentre non sa se la stazione B sta già utilizzando il canale. Se le due stazioni tr

Pagina 87

88 La figura sotto indica i possibili livelli di sicurezza Wireless firniti dal Router ADSL. Il livello di sicurezza più alto conta sul prot

Pagina 88

89 APPENDICE G: Copertura Considerazioni Generali In condizioni ideali la copertura offerta dal dispositivo può arrivare anche a coprire diverse d

Pagina 89 - APPENDICE G: Copertura

9  Non utilizzare il dispositivo in prossimità di sostanze chimiche corrosive.  Non utilizzare il dispositivo in prossimità di ogetti ch

Pagina 90

90 Il Client in posizione B avrà un’enorme attenuazione e peggiori prestazioni che non il client in posizione A, benché la distanza e

Pagina 91 - Dove installare un AP

91 Dove installare un AP Immaginiamo di avere un’installazione come quella in figura. Sicuramente Client in posizione B avrà un’enorme attenu

Pagina 92

92 E’ sufficiente collocare il Wireless Router/AP al centro della rete per migliorare decisamente le prestazione di entrambi i cl

Pagina 93

93 Si è operato sulla diminuzione 2 fattori:  Distanza media  Sezioni di muro attraversate E’ decisamente meglio avere una rete i cui client a

Pagina 94 - APPENDICE H: LISTA CANALI

94 APPENDICE H: LISTA CANALI Determinati paesi appartenenti alla CE possono avere regolamentazioni particolari. L’utente deve conoscere quest

Pagina 95

95 APPENDICE I: Caratteristiche Tecniche Technical Specs Product Code A02-PL303-WN Standards IEEE 802.11b/g/n HomePlug AV Chipset Chipset (Wireles

Pagina 96

96  IEEE 802.11b: Direct Sequence Spread Spectrum (DSSS) Modulations Scheme DBPSK/DQPSK/CCK/OFDM (Wireless) OFDM, 1155 carriers, 1024/256/64/1

Pagina 97

97 Package Contents  One NetPower 303 WN  1 x RJ45 CAT5 Cable  Quick Start Guide (English and Italian)  CD-Rom with QSG and Manual

Pagina 99

Atlantis SpA Via S. Antonio, 8/10 20020 Lainate (MI) info@atl

Comentarios a estos manuales

Sin comentarios