Atlantis A02-RA340 Manual de usuario

Busca en linea o descarga Manual de usuario para Redes Atlantis A02-RA340. Untitled - Atlantis Manual de usuario

  • Descarga
  • Añadir a mis manuales
  • Imprimir

Indice de contenidos

Pagina 2

10 Tutte le condizioni di utilizzo, avvertenze e clausole contenute in questo manuale e nella garanzia si intendono note ed accettate. S

Pagina 3

100 APPENDICE C: Guida al dimensionamento dello storage Obiettivo del documento: Scopo di questa documentazione è supportare l’utenza nel c

Pagina 4

101 640*480 1024 30 10,5 640*480 1024 15 10,5 640*480 512 30 5,3 640*480 512 15 6,3 320*240 1536 30 15,8 320*240 1536 15 16,9 320*240 1024 30 10,5 3

Pagina 5

102 640*480 Medium 15 9,5 640*480 Medium 5 3,8 320*240 Excellent 15 15,8 320*240 Excellent 5 5,8 320*240 Good 15 6,9 320*240 Good 5 2,7 320*240 Medi

Pagina 6

103 APPENDICE D: Funzioni Commutazione (A02-OIPCAM2) NetCamera 801NV integra avanzate funzioni di commutazione (1x DI in ingresso, 1x DO in u

Pagina 7

104 In figura è possibile osservare un esempio in cui si collega il dispositivo ad una lampada. Si è utilizzato il DO (in modalità NO=

Pagina 8 - Russia (CCP):

105 E’ opportuno rispettare le seguente regole di dimensionamento del DO: Max 12VDC @ 30W Si sarebbero potuti ipostare altri parametri

Pagina 9

106 Esempi di Funzioni di Commutazione (DO) In figura è possibile osservare la telecamera che tramite il DO controlla una sirena/spot.

Pagina 10

107 APPENDICE E: IP Lite Surveillance System Lite In bundle con la famiglia NetCamera viene fornito il software IP Lite Surveillance Sy

Pagina 11

108 Cliccare su Config e poi selezionare il menu impostazioni. Spuntare il tab Telecamera e cliccare su Cerca. Il sistema troverà tutte

Pagina 12 - 1. PANORAMICA DI PRODOTTO

109 Queste verranno aggiunte alle telecamere regitrate nel sistema. Ripetere la procedura sino ad aggiungere tutte le NetCamera della rete

Pagina 13 - 1.2 NetCamera 801NV

11 prodotto sia coperto esclusivamente dalla condizioni standard di garanzia.

Pagina 14 - 1.3 Requisiti di sistema

110 Per ulteriori dettagli circa l’utilizzo del sofware si faccia riferimento al manuale utente. La versione del manuale fa riferimento a

Pagina 15

111 APPENDICE F: IP Lite Surveillance System Lite (Requirements) In bundle con la famiglia NetCamera viene fornito il software IP Lite

Pagina 16

112 APPENDICE G: Accesso a NetCamera tramite Browser WINDOWS WEB BROWSER Lanciare Internet Explorer e digitare l’indirizzo IP di NetCamera (utilizz

Pagina 17 - (NetCamera 501NVW)

113 Digitare poi username e password (admin, admin) e cliccare su Login. Per accedere direttamente al flusso video digitare: http://<IP

Pagina 18

114 APPENDICE H: Accesso a NetCamera tramite Mobile iPhone ed iPad Lanciare Safari, digitare l’indirizzo IP di NetCamera e digitare poi u

Pagina 19 - 1.8 Cablaggio (A02-IPCAM5/6)

115 3G Mobile Phone Streaming Su piattaforme con supporto RTSP (Symbian o Windows Mobile) è sufficiente utilizzare, una volta attivata

Pagina 20

116 APPENDICE I: Accesso Remoto a NetCamera tramite IE o Mobile Si immagini di avere un’installazione come quella sotto riportata e si d

Pagina 21 - 1.9 Cablaggio (A02-OIPCAM2)

117 Si vogliano seguire attentamente i passi sotto riportati.  Impostare ogni NetCamera con un indirizzo IP statico privato differente, il cui De

Pagina 22

118 Questa configurazione è per utenti con un discreto grado di conoscenze tecniche in ambito networking. Qualora incontraste problemi nel

Pagina 23 - 1.10 Settaggi di Default

119 APPENDICE L: Caratteristiche Tecniche Technical Specs Product Name NetCamera 801NV Code A02-OIPCAM2 Connectors  RJ-45 for Ethernet 10/100 Base

Pagina 24

12 La ringraziamo per aver scelto un apparato della famiglia NetCamera, la via più semplice per la videosorveglianza Questo documen

Pagina 25 - 1.12 Live View

120 Shutter Time 1/7.5 ~ 1/120 sec. Image SnapShoot Yes Video Recording Yes (using bundled software) Audio  Two-way (full / half duplex) with Audi

Pagina 26 - 1.13 Client Setting

121  Two Packs of screws  Quick Start Guide (English, Italian)  Cd-Rom contained manual, Utility and 16th Channel Software  Warranty C

Pagina 27 - 1.13 Image Setup

122 Technical Specs Product Name NetCamera 500 NetCamera 501NVW Code A02-IPCAM5 A02-IPCAM6 Connectors  RJ-45 for Ethernet 10/100 Base-T  DC powe

Pagina 28

123  Brightness / Contrast / Saturation / HUE  Overlay capabilities: Time, Date. Text and Privacy Image Shutter Time 1/7.5 ~ 1/120 sec. Ima

Pagina 29 - 2.1 SYSTEM

124  Windows2000, 2003, XP, Vista, 7 or Mac OS X Leopard Package Contents  NetCamera 500 or NetCamera 501NVW  UTP cat. 5 cable (RJ

Pagina 30

Atlantis SpA Via S. Antonio, 8/10 20020 Lainate (MI) info@atl

Pagina 31

13 1.2 NetCamera 801NV NetCamera 801 NV è una IPCAM completa e versatile, adatta per massimizzare la sicurezza in ambienti outdoor (IP

Pagina 32

14 ripresi. 1.3 Requisiti di sistema Prima di procedere con l’installazione del prodotto verificare di disporre dei seguenti requisiti:  Protocoll

Pagina 33

15 NetCamera supporta lo standard Power over Ethernet IEEE 802.3af Class 0 e pertanto può essere alimentata via network. Utilizzare uno sw

Pagina 34 - 2.2 CAMERA

16 PORTA SIGNIFICATO Power Connector Connettere l’alimentatore a questo jack. L’alimentatore ha i seguenti valori di targa: AC-DC (5V@1A). Connett

Pagina 35

17 R-SMA Avvitare delicatamente l’antenna fornita a corredo (NetCamera 501NVW). 1.7 Vista frontale e porte posteriori (A02-OIPCAM2)

Pagina 36

18 PORTA SIGNIFICATO I/O Teminal Connector (Verde)  Alarm Input: 5V/12V DC  Alarm Output: Max 30W RESET (Grigio)  Dopo che il dispositivo

Pagina 37

19 Nel solo modello NetCamera 501NVW sono presenti 36 IR LED (8 φ LEDs, 850nm) per permettere riprese anche in condizioni di scarsa luminos

Pagina 38

2 ITALIANO Questo prodotto (A02-OIPCAM2) è coperto da garanzia Atlantis della durata di 1 anno (per via della collocazione in ambienti ou

Pagina 39

20 NetCamera integra anche un KIT per il montaggio a muro. A tal fine utilizzare le 3 viti fornite per fissare la base ad una superficie piatta

Pagina 40

21 1.9 Cablaggio (A02-OIPCAM2)  Assemblaggio della camera: Fissare la cover in alluminio sul prodotto al fine di schermarla dall’irraggi

Pagina 41

22  Alternativamente è possibile alimentare NetCamera tramite la propria rete di distribuzione (12V DC, 1A). NetCamera va comunque colle

Pagina 42 - 2.3 NETWORK

23 L’ottica non va in alcun modo esposta ad irraggiamento solare diretto. Il non rispetto delle condizioni sopra riportate potrebbero

Pagina 43

24 Qualora non si riuscisse ad installare il controllo ActiveX (IE non potrà mostrare il video ripreso da NetCamera). Verificare quanto segue: In

Pagina 44

25 1.12 Live View Una volta installati i moduli ActiveX (su IE) verrà mostrato un’immagine simile a qualla sotto riportata. E’ possibil

Pagina 45

26  Zoom ( ): Cliccare per entrare nella schermata di zoom. Muovendo la slide e spostando su schermo la zona da riprendere (un rettangol

Pagina 46

27  Video Buffer: E’ possibile attivare o disattivare il buffer per avere una riproduzione video più fluida e senza scatti. Questo ovvi

Pagina 47

28 2. Configurazione via WEB (Basic) Una volta effettuato l’accesso alla sezione WEB, cliccare su Setting. Verrà mostrato un menu da cui è possibi

Pagina 48

29 2.1 SYSTEM Information In questa sezione è possible avere informazioni sul dispositivo e la versione di firmware utilizzata. Quest

Pagina 49

3 INDICE 1. PANORAMICA DI PRODOTTO ... 12 1.1 NetCamera 500 e 501NVW ...

Pagina 50

30 Date/Time Parametro Descrizione Current Date/Time Viene visualizzata l’ora e la data del dispositivo. PC Clock Viene visualizzata l’ora e d

Pagina 51

31 Time Zone Selezionare nella Combo-Box il fuso orario di appartenenza. Daylight Saving Time Permette, selezionando ON, di impostare la data

Pagina 52

32 Initialize Parametro Descrizione Reboot Cliccare per effettuare un riavvio del dispositivo. Da utilizzare dopo ogni cambiamento della s

Pagina 53

33 E’ opportuno garantire, durante l’intera fase di upgrade, al dipositivo l’alimentazione elettrica. Qualora questa venisse a mancar

Pagina 54

34 2.2 CAMERA General Parametro Descrizione RTSP Selezionare su ON per utilizzare il protocollo RTSP e digitare poi la porta utilizzata in RTSP ed

Pagina 55

35 IPCAM6/A02-OIPCAM2) LED.  OFF: Selezionare per impedire l’accensione dei LED.  Auto: Selezionare per attivare l’accensione dei LED (i

Pagina 56

36 MPEG4 (Computer View) Parametro Descrizione Viewer Authentication (se RTSP ON) Selezionare su ON per obbligare all’autenticazione il client RTS

Pagina 57

37 Frame Rate Selezionare il numero di frame per secondo. Quality Spuntare una delle 3 opzioni seguenti:  Auto: il dispositivo in funzione de

Pagina 58 - 2.4 SECURITY

38 Dai vari client RTSP è possibile accedere al flusso video/audio Computer View digitando (per un flusso video alla risoluzione i

Pagina 59

39 MPEG4 (Mobile View) Parametro Descrizione Viewer Authentication (se RTSP ON) Selezionare su ON per obbligare all’autenticazione il client RTSP.

Pagina 60

4 Account ... 58 HTTPS ...

Pagina 61

40 cambierà qualità/BitRate.  Fixed Quality: E’ possibile scegliere il livello di qualità predefinito tra quelli disponibili nella combo-b

Pagina 62 - 3.1 FTP Client

41 MJPEG Parametro Descrizione Image Size Selezionare nella combo box le dimensioni del flusso video. Sono disponibili differenti risoluzioni:

Pagina 63

42 2.3 NETWORK Information Parametro Descrizione MAC Address Viene mostrato l’indirizzo MAC dell’interfaccia LAN del dispositivo. Obtain an

Pagina 64

43 server address automatically modo da ricecvere l’indirizzo IP del DNS da in server DHCP presente in rete. Questa configurazione è di de

Pagina 65

44 PPPoE Parametro Descrizione MAC Address Viene mostrato l’indirizzo MAC dell’interfaccia LAN del dispositivo. IP Address Digitare l’indiri

Pagina 66

45 Effettuare un Reboot (Basic->Sytem->Initialize e poi Reboot) del dispositivo per applicare le nuove configurazioni (IP). L’u

Pagina 67

46 DDNS Questa sezione illustra come configurare la sezione Dynamic DNS del dispositivo. Grazie all’adozione di questa funzionalità è possibil

Pagina 68 - 3.2 SMTP

47 Host Name Inserire il nome di dominio assegnato dal provider Dynamic DNS. OK Cliccare per salvare i settaggi e tornare alla pagina di co

Pagina 69

48 UPnP Parametro Descrizione UPnP E’ possibile abilitare o meno il servizio UPnP del dispositivo. Il router deve supportare UPnP pe

Pagina 70

49 Grazie alla funzionalità UPnP è possibile configurare facilmente tutte quelle applicazioni che hanno problemi nell’attraversamento del

Pagina 71

5 APPENDICE L: Caratteristiche Tecniche ...119 A02-IPCAM(v1.01)_MI01 (Ott 2010)

Pagina 72

50 Bonjour Bonjour è f un servizio che permette di trovare nella rete, in maniera del tutto automatica, i dispositivi su cui il

Pagina 73

51 IP Notification Parametro Descrizione IP Notification E’ possibile abilitare o meno il servizio notifica di cambio IP. Notify Type Spuntare l

Pagina 74 - 3.3 HTTP EVENT

52 Password Digitare la password. Recipient e-Mail address Digitare l’indirizzo mail del destinatario. Sono supportati sino a 3 indirizzi separati d

Pagina 75

53 Wireless (A02-IPCAM6) Parametro Descrizione Wireless Spuntare ON per abilitare il modulo wireless. Refresh Cliccare Refresh per effettuare

Pagina 76

54 automatically (DHCP) rete (per l’interfaccia Wireless). Questa configurazione è di default attiva. Use the Following IP Address Spuntare

Pagina 77

55 Messanger Usando questa funzionalità è possible accedere remotamente al video ripreso dalla IPCamera dal proprio MSN senza configurare nulla sul

Pagina 78

56 valore di default è tra 20000 e 21000. Video Mode Selezionare il flusso video da inviare ad MSN. Spuntare Computer View o Mobile View

Pagina 79

57 Dopo qualche secondo verrà visualizzato il video ripreso della IPCamera.

Pagina 80 - 3.5 SCHEDULE

58 2.4 SECURITY Account Parametro Descrizione Administrator Digitare la username/pasword dell’account Administrator. La lunghezza di entrambi

Pagina 81

59 OK Cliccare per salvare i settaggi e tornare alla pagina di configurazione principale.

Pagina 82

6 AVVERTENZE Abbiamo fatto di tutto al fine di evitare che nel testo, nelle immagini e nelle tabelle presenti in questo manuale, nel software

Pagina 83 - 3.8 Motion DETECTION

60 HTTPS Tramite l’https è possibile accedere alla IPCamera utilizzando la stessa sicurezza e semplicità utilizzata, ad esempio, durante gl

Pagina 85 - 3.9 SYSTEM LOG

62 3. Configurazione via WEB (Advanced) 3.1 FTP Client General In questa sezione è possible configurare il client FTP integrato per effe

Pagina 86

63 Test Cliccare per effettuare un test. Durante l’upload di informazioni il live view può avere occasionali cali nel frame-rate.

Pagina 87 - 4. Supporto

64 Alarm Sending In questa sezione è possibile impostare gli eventi che regolano l’utilizzo del client FTP precedentemente configurato. Par

Pagina 88

65 minuto(2) e secondi (2)]. Selezionare Sequence Number per aggiungere un progressivo numerico di 6 cifre. Cliccare su Clear per azzerare la sequen

Pagina 89

66 Periodical Sending Parametro Descrizione Periodical Sending Spuntare ON per abilitare l’upload, tramite client FTP, di immagini o vide

Pagina 90

67 Effective Period Spuntare Always per effettuare un upload sistematico. Spuntare Schedule e poi cliccare sul bottone Schedule per effettua

Pagina 91

68 3.2 SMTP General In questa sezione è possible configurare il client SMTP integrato per effettuare l’invio di mail su allarme o perio

Pagina 92

69 Username Digitare la username. Password Digitare la password. Recipient e-Mail address Digitare l’indirizzo mail del destinatario. Sono supportat

Pagina 93

7 Dichiarazione di Conformità ( ) Con la presente Atlantis SpA dichiara che questo apparato (A02-OIPCAM2 e A02-IPCAM5) è risultato co

Pagina 94

70 Alarm Sending In questa sezione è possibile impostare gli eventi che regolano l’utilizzo del client SMTP precedentemente configurato. Pa

Pagina 95

71 numerico di 6 cifre. Cliccare su Clear per azzerare la sequenza dei suffissi. Alarm Spuntare Motion Detection per effettuare l’upload quand

Pagina 96

72 Periodical Sending Parametro Descrizione Periodical Sending Spuntare ON per abilitare l’upload, tramite client SMTP, di immagini o vid

Pagina 97

73 configurazione principale. Cancel Cliccare per tornare ai valori preimpostati nella maschera. La funzionalità Schedule è configurabile d

Pagina 98

74 3.3 HTTP EVENT General In questa sezione è possible configurare il client HTTP integrato per effettuare l’invio di comandi (ad un se

Pagina 99

75 OK Cliccare per salvare i settaggi e tornare alla pagina di configurazione principale. Test Cliccare per testare la correttezza delle im

Pagina 100

76 Alarm Sending In questa sezione è possibile impostare gli eventi che regolano quando client HTTP integrato deve effettuare l’invio di comandi

Pagina 101

77 su DI. Cliccare poi su Alarm Input (spuntare il sensore e la condizione). Digitare poi nei campi Parameter e Message le inform

Pagina 102

78 3.4 Alarm Output (A02-OIPCAM2) Setting Parametro Descrizione Alarm Output Spuntare ON per utilizzare il sensore DO di A02-OIPCAM2. Digital Outp

Pagina 103

79 effettuare una programmazione oraria su base settimanale/giornaliera. OK Cliccare per salvare i settaggi e tornare alla pagina di c

Pagina 104

8 Norvegia (NO): apparecchiatura da non utilizzare in un aresa geografica di 20 km di raggio nei pressi di Ny Alesund. Russia (CCP): solo per uso in

Pagina 105

80 3.5 SCHEDULE Setting Parametro Descrizione Schedule Selection Spuntare nella combo-box l’evento per cui definire la schedulazione. Gli e

Pagina 106

81 3.6 ALARM INPUT (A02-OIPCAM2) Setting Parametro Descrizione Sensor Input Spuntare per utilizzare il sensore DI di A02-OIPCAM2. Trigger Conditio

Pagina 107

82 3.7 ALARM BUFFER (A02-OIPCAM2) Tramite questa funzionalità è possibile, una volta rilevato un evento di allarme, impostare il periodo

Pagina 108

83 3.8 Motion DETECTION Setting E’ possibile definire sino a 3 aree di analisi del motion detection in modo da controllare l’intera sc

Pagina 109

84 Sostanzialmente indica la sensibilità sul cambiamento temporarale della finestra analizzata. Più è elevata maggiore è il campionamento (catt

Pagina 110

85 3.9 SYSTEM LOG Setting

Pagina 111 - (Requirements)

86 Parametro Descrizione Enable remote Log Spuntare Enable Remoto Log per inviare ad un server Syslog i file Log di sistema. Server Name Digitare l

Pagina 112

87 4. Supporto Per qualunque altro problema o dubbio sul funzionamento del prodotto, è possibile contattare il servizio di assistenza tecnica Atlant

Pagina 113

88 APPENDICE A: Dynamic DNS (DynDNS) Grazie all’adozione di questa features è possibile registrare un dominio pur se associato ad un I

Pagina 114

89 A questo punto tornare nel sito, effettuare il Login, andare su Services, evidenziare (nella parte sinistra) il menù Dynamic DNS. Nella pagina

Pagina 115

9 apparecchiature elettriche ed elettroniche predisposto dal Suo Comune. Per maggiori informazioni sul centro di raccolta a Lei più

Pagina 116

90 Introdurre nel campo Hostname il nome del prorpio host e poi sceglierne, tra quelli disponibili il suffisso. Introdurre nel campo IP Addr

Pagina 117

91 Passare adesso, per terminare, alla configurazione del client in NetCamera o sul router ADSL. I seguenti modelli di router AD

Pagina 118

92 APPENDICE B: Visualizzazione di flussi MPEG4/3GP Obiettivo del documento: Scopo di questa documentazione è supportare l’utenza nella vi

Pagina 119

93 * = gli indirizzi IP andranno adattati all’infrastruttura di rete utilizzata, avendo cura di mantenere la macchina e la NetCamera sullo stesso se

Pagina 120

94 5) Cliccare su Setting -> Basic -> Camera -> General ed impostare l’opzione RTSP su ON.

Pagina 121

95 Configurazione del flusso video: 1) Cliccare su Setting -> Basic -> Camera -> General -> MPEG4 -> Computer View. 2) Imposta

Pagina 122

96 Configurazione di VLC MediaPlayer (su Computer): 1) Avviare il MediaPlayer VLC e selezionare la voce Apri flusso di rete dal menu Media 2) Se

Pagina 123

97 >MPEG4>Computer View. Cliccare su Riproduci per iniziare lo streaming del video. Configurazione di VLC MediaPlayer (su Mobile): 1)

Pagina 124

98 2) Selezionare la voce RTSP in protocollo, ed impostare nel campo Indirizzo come segue (sostituendo l’indirizzo IP presente nella

Pagina 125

99 E’ possibile accedere anche localmente/remotamente ai flussi RTSP utilizzando Quick Time (ver 7.6.8 1675). Cliccare su File poi Apri URL,

Comentarios a estos manuales

Sin comentarios